Inizio questa mia riflessione con una domanda: può un pubblico peccatore diventare disc...
Il diavolo non è scemo. È furbo, astuto e intelligente. Lui approfitta sempre delle no...
La liturgia della Parola di oggi ci invita a fare un esame di coscienza sul nostro modo di fare digi...
Siamo nel deserto. Il nostro cammino quaresimale è iniziato. A questo nostro cammino il...
Come ogni anno, torna il tempo liturgico della Quaresima, un tempo di grazia di quaranta giorni in p...
“Oggi un Dio non ho”, “Sei mai giunto alle sorgenti del mare” Domenica 20 n...
L'annunciazione dell'Arcangelo Gabriele a Maria Vergine Allora Maria disse all’angelo: ...
Con il Santo Rosario meditiamo i grandi eventi della Redenzione operata da Cristo Gesù...
Vangelo della domenica Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto ...
Vangelo della Domenica Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, eg...
Vangelo della Domenica Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io d...
Vangelo della Domenica Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I far...
Vangelo della Domenica In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei ...